Coloro che, volendosi iscrivere al corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica, presentino carenze di requisiti curriculari in termini di CFU in alcuni SSD e/o abbiano una media inferiore a 24/30, prima di formalizzare l'iscrizione devono inviare all'Ufficio Didattica una richiesta di pre-valutazione compilando le prime 4 pagine del modulo A, disponibile nella sezione Moduli.
In tal modo la Commissione Piani di Studio indicherà allo studente come compilare il proprio piano di studi per recuperare le eventuali carenze formative.
- 1 settembre - 31 ottobre per la presentazione del piano di studi per gli allievi che si immatricolano alla LM STReGA
- 1 settembre - 31 ottobre per la variazione del piano di studi precedentemente presentato
L’offerta formativa del percorso formativo base è essenzialmente articolata in 11 insegnamenti da 9 CFU. Il percorso formativo prevede anzitutto 7 insegnamenti, distribuiti tra i due anni, vincolati ad uno specifico SSD tra quelli caratterizzanti il CdLM (Scienza delle Costruzioni, Tecnica delle Costruzioni, Geotecnica): 3 di questi sono obbligatori (sebbene sia possibile la scelta tra l’insegnamento in italiano ed il suo omologo in inglese), in 3 casi è possibile una scelta tra corsi selezionati del medesimo SSD, nell’ultimo caso la scelta è libera nell’ambito dell’offerta didattica di uno stesso SSD.
Tra il primo e il secondo anno l’allievo, poi, mediante l’utilizzo dei CFU destinati alle attività formative curriculari e a quelle a scelta autonoma (in totale 4 insegnamenti), avrà la possibilità di scegliere se specializzarsi in una figura settoriale ad alto livello di conoscenza, oppure acquisire un più ampio spettro di competenze utile per affrontare con sufficiente flessibilità le richieste del mondo del lavoro. Il regolamento didattico del corso di studio e l’offerta formativa saranno pertanto tali da consentire, agli studenti che lo vogliono, di seguire percorsi formativi nei quali sia presente un’adeguata quantità di crediti in settori affini e integrativi che non siano già caratterizzanti.
Ogni anno gli studenti possono presentare il Piano di studi per il successivo Anno Accademico. La presentazione ha luogo nei tempi e con le modalità indicate sulla pagina dei Percorso formativo di base.
- Modulo A - Verifica dei requisiti curriculari e di preparazione personale per l'accesso e la presentazione del piano di studi. Da consegnare dopo l’immatricolazione al CdS ed entro la data di scadenza delle immatricolazioni stabilita dall’Ateneo.
- Form A (for international students) Verification of curricular and personal preparation requirements for access and presentation of the study plan. To be delivered after enrollment at the Degree Course and by the enrollment deadline established by the University).
- Modulo A Minor - Per la presentazione del Piano di Studi relativo al Percorso Minor Smart Infrastructure Developer del progetto Tecnologie per le Transizioni @UniNa.
- Modulo B - Variazione del piano di studi precedentemente presentato. Da consegnare entro il 31 ottobre
- Form B (for international students) Change to the previously presented study plan. To be delivered by October 31st.
- Offerta formativa Double Degree