Nell’ambito della Settimana nazionale della Protezione Civile, giovedì 9 ottobre si terrà l’incontro: La scienza per la prevenzione in Protezione Civile. Partecipano i docenti: EMIDIO NIGRO (Direttore del DiSt), ANDREA PROTA (Presidente della SPSB), GIAN PIERO LIGNOLA (Coordinatore del CdLM STReGA), MAURO DOLCE (Presidente Reluis) e MARCO DI LUDOVICO. Programma
Premio Ing. Generoso Falciano 2024-2025
Giovedì 11 settembre, alle ore 12:00, saranno consegnati i Premio Ing. Generoso Falciano per le migliori tesi di Laurea Magistrale redatte nell’ambito di Corsi di studio in Ingegneria Civile ed Architettura, con particolare riferimento alle tematiche dell’Ingegneria Strutturale e Geotecnica, discusse da marzo 2024 a febbraio 2025. Ricevono il premio:
Accorciamo le dist-anze
Giovedì 11 settembre, dalle ore 10:00, i docenti del DiSt incontreranno gli studenti per presentare il Corso di Laurea Magistrale in Ingegneria Strutturale e Geotecnica. Verranno illustrati: il Dipartimento in cui è incardinato il Corso di Studi e il suo Ufficio per la Didattica il manifesto e il regolamento del
Prove DISGRS41
Pubblicati gli argomenti oggetto della prova orale del concorso di ammissione al Dottorato di Ricerca in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico (XLI Ciclo), nonché le modalità di espletamento della prova stessa. Argomenti della prova orale Modalità di svolgimento
Erasmus Italiano 2025-2026
Il programma Erasmus Italiano mira alla costruzione di uno spazio integrato della formazione universitaria italiana, mettendo in comune le risorse disponibili a livello nazionale, nell’ottica di arricchire il piano di studi con attività formative ulteriori e complementari rispetto a quelle proposte dall’Ateneo di provenienza, in una prospettiva interdisciplinare e innovativa.
Workshop Master FRP++ 2025
Nell’ambito del Master Europeo FRP++: European Master in Advanced Structural Analysis and Design using Composite Materials (Analisi e Progettazione Strutturale Avanzata mediante Materiali Compositi) nei giorni 21-23 maggio si tiene a Napoli, presso il Dipartimento di Strutture per l’Ingegneria e l’Architettura, l’annuale Workshop che rappresenta un’ottima opportunità per gli studenti
Open Day Magistrali maggio 2025
Nei giorni 20 e 22 maggio si terranno, presso le sedi del DiSt di San Giovannia Teduccio e via Claudio, gli incontri di presentazione del CdLM STReGa. Flyer Magistrali Calendario incontri SPSB Calendario incontri STReGa
Trieste Next Academy 2025
Sono aperte le iscrizioni alla Trieste Next Academy 2025!Hai tempo fino al 25 maggio 2025 per candidarti alla nuova edizione della Trieste Next Academy, il programma intensivo pensato per studenti universitari, master, dottorandi e iscritti agli ITS che vogliono vivere da protagonisti il Trieste Next – Festival della Ricerca Scientifica
Discussioni di fine ciclo DISGRS36
Le discussioni di fine Dottorato (36° ciclo) in Ingegneria Strutturale, Geotecnica e Rischio Sismico seguiranno il seguente calendario: Venerdì 23 maggio 2025 Ugo Carmando: Stochastic domain reduction method for the definition of underground space seismic demand: the CERN LHC point 5 case study. Tutor: prof. Antonio Bilotta. Commissione: proff. Stefania Sica, Enzo Martinelli, Antonino Recupero. Aula Manfredi
Career Day 2025
Giovedì 3 aprile, presso il campus universitario della Scuola Politecnica e delle Scienze di Base in via Cinthia, a partire dalle ore 9:00 si svolgerà il Career Day 2025: gli studenti incontrano le imprese. Sono previste testimonianze aziendali, incontri one-to-one e sedute di networking. Per candidarsi è necessario iscriversi alla



